L’Associazione Culturale CENTRO STUDI CAVALLINI nasce nel Febbraio del  2017 alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani, del Sindaco di Fiesole Anna Ravoni, del Presidente di Florence Biennale Jacopo Celona e della Dott.ssa Ornella Casazza, già direttrice del Museo degli Argenti di Palazzo Pitti a Firenze, con lo scopo di divulgare a livello nazionale e internazionale l’attività artistica del Mastro Sauro Cavallini oltre a rappresentare luogo di incontro, aggregazione, discussione e laboratorio peri i Soci e non, presentarsi come luogo per collettive d’arte, proiezioni, convegni, pubblicazioni, corsi e seminari, aggregare soggetti interessati alle più svariate forme d’arte, progettare, realizzare o anche solo partecipare a eventi culturali, mostre, conferenze, dibattiti, convegni, seminari, spettacoli, corsi e  iniziative varie.

L’Associazione può inoltre promuovere e sviluppare scambi culturali con Enti, Istituti, Amministrazioni, Associazioni e Fondazioni in ambito nazionale e internazionale.

La sede del Centro Studi Cavallini è ospitata all’interno dello studio e del laboratorio dell’omonimo maestro sulle colline del Comune di Fiesole, in provincia di Firenze (Italia).

Al suo interno è possibile oggi ammirare alcuni monumenti collocati nel parco, mentre nelle sale disposte su due livelli, è un susseguirsi di sculture di varia dimensione, di opere di pittura e grafica ; i bronzi, fusioni a cera persa, sono realizzati tra la metà degli anni Sessanta del Novecento e i primi anni Duemila – (tra le quali una bellissima testa-autoritratto), dove spiccano i modelli preparatori in scala delle opere finite di grande dimensione che oggi sono collocate sia in Italia, sia all’estero.

Il Centro Studi Cavallini è visitabile gratuitamente su prenotazione facendone richiesta tramite mail nella sezione Contatti.