CONTATTI
CENTRO STUDI CAVALLINI | Via XXV Aprile, 23 | 50014 Fiesole – Firenze (Italia)
Cell: +39 335 7877373 | Email: art@saurocavallini.it
© 2019 Sauro Cavallini – All rights reserved – Creazione sito www.pubblicitawebfirenze.it
11 luglio 2021, in occasione del 77° anniversario dell’eccidio nazista di Cibeno, il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli e la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, si sono recati insieme alle autorità locali nell’ex-campo di concentramento di Fossoli nel Comune di Carpi (MO) per la cerimonia ufficiale in ricordo dei 67 internati ‘politici’ prelevati e trucidati dalle SS.
Per l’occasione, sono state esposte alcune opere di Sauro Cavallini: nel settembre del 1943, l’artista fu deportato nel campo di Fossoli e vi rimase per circa un anno.
Sono opere in ferro, attualmente inedite e mai uscite dal Centro Studi Sauro Cavallini. Le opere – ispirate agli strazianti mesi di prigionia trascorsi tra privazioni e paure – misurano circa due metri d’altezza ciascuna; furono realizzate durante gli anni ‘60 con la tecnica della “goccia su goccia” ovvero sciogliendo scarti metallici mediante fiaccola ossidrica fino a creare l’opera.
Sono dedicate unicamente alla figura umana dove l’angoscia, la sofferenza, il grido di aiuto, sono leggibili in modo inequivocabile.