CONTATTI
CENTRO STUDI CAVALLINI | Via XXV Aprile, 23 | 50014 Fiesole – Firenze (Italia)
Cell: +39 335 7877373 | Email: art@saurocavallini.it
© 2019 Sauro Cavallini – All rights reserved – Creazione sito www.pubblicitawebfirenze.it
SAURO CAVALLINI – L’OPERA DI UN INTERNATO
Giornata della Memoria 2023: gli incubi di Sauro Cavallini divennero opere d’arte.
Sauro Cavallini, uno degli artisti più significativamente prolifici della seconda metà del Novecento, conobbe l’orrore dei campi di internamento durante la Seconda Guerra Mondiale: nel settembre del 1943 all’età di 16 anni, infatti, fu arrestato dalla polizia fascista e recluso nel campo di Gradaro a Mantova, dove rimase per circa un anno.
I mesi di prigionia segnarono profondamente la vita di Cavallini e quando iniziò a praticare la scultura, gli incubi della prigionia presero forma e si tradussero nelle sue prime opere d’arte che non avrebbe più ripetuto negli oltre 50 anni successivi.
Oggi quelle opere assumono un valore di testimonianza di un passato particolarmente doloroso e 16 di quei lavori, realizzati tra il 1961 e il 1963 in ferro e in ottone, saranno esposti per la prima volta a Firenze nella mostra Sauro Cavallini.
La mostra è stata allestita dal 26 gennaio fino al 28 febbraio 2023 nelle sale di Palazzo Strozzi Sacrati, in Piazza del Duomo a Firenze, sede della presidenza della Giunta Regionale della Toscana.